La seconda declinazione latina è un gruppo di nomi (principalmente maschili e neutri) caratterizzati dal genitivo singolare in -ī. È una delle declinazioni più comuni e importanti del latino.
Caratteristiche principali:
Desinenze:
Le desinenze variano a seconda del genere e del numero. Di seguito una tabella riassuntiva (con il classico esempio dominus, -i, "signore"):
Caso | Singolare | Plurale |
---|---|---|
Nominativo | -us / -er / -um | -ī / -a |
Genitivo | -ī | -ōrum |
Dativo | -ō | -īs |
Accusativo | -um | -ōs / -a |
Vocativo | -e / -er / -um | -ī / -a |
Ablativo | -ō | -īs |
Esempi:
Particolarità:
Importanza:
Comprendere la seconda declinazione è fondamentale per la lettura e la traduzione del latino, poiché molti sostantivi comuni appartengono a questa declinazione. Studiare attentamente le desinenze e le particolarità permette di identificare correttamente il caso, il numero e il genere dei sostantivi, facilitando la comprensione del testo latino.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page